A sua pesquisa
Resultados 4 recursos
-
The paper attempts to illustrate how refusing an interpretation can lead to very different consequences within Freudian, Jungian, and other psychotherapeutic models. In some cases, a “no” may refute the model of reference, while in others it may have less radical meanings. Refusing an interpretation (if it is consistent with the model and the patient’s history) within a Freudian environment can also challenge the validity of the model. From a Jungian perspective, a refusal may simply lead the therapist to change the model of reference, since no single model is considered universally valid. Other examples are also provided from the psychoanalytic, cognitive-behavior, and family therapy research traditions.
-
Il volume, curato da Paolo Bianchini e Marco Rochini, raccoglie i contributi della giornata di studi intitolata Le Litterae indipetae come fonte per la storia della Compagnia di Gesù: nuove prospettive di ricerca. Le indipetae, le lettere che i gesuiti scrivevano al generale per chiedere di essere inviati in missione, costituiscono una fonte dallo straordinario rilievo storiografico, che non ha eguali in altri ordini religiosi. Per la loro particolare natura, esse costituiscono un'espressione assai caratteristica delle strategie missionarie della Compagnia di Gesù e, al contempo, della spiritualità gesuitica, tanto da essere paragonate a un sismografo dell'Ordine, capace di restituirne gli orientamenti e le evoluzioni. Il particolare taglio del volume, fondato sul lungo periodo e sull'analisi dei molteplici temi che emergono dalle indipetae e più in generale dalla corrispondenza epistolare dei gesuiti, consente di approfondire l'idea di missione della Compagnia, punto di osservazione privilegiato per comprendere la rilevanza dell'attività evangelizzatrice nella costruzione dell'identità gesuitica sul lungo periodo.
Explorar
Autor
Tipo de recurso
- Artigo de periódico (1)
- Livro (2)
- Seção de livro (1)